- Dettagli
-
Categoria: NEWS
-
Pubblicato: Martedì, 23 Maggio 2017 08:48
-
Visite: 3546
Si è concluso l'8 maggio il webcontest #scienziatemarchigiane,lanciato dall'Osservatorio di Genere in collaborazione con il gruppo de Le Nane Brune durante la presentazione del volume "#leviedelledonnemarchigiane. Non solo toponomastica", avvenuta l'8 marzo scorso e da cui il nuovo progetto web intendeva sviluppare una delle tematiche connesse, privilegiando la categoria di donne storicamente più sconosciuta e meno valorizzata: le scienziate.
Tramite l'hashtag #scienziatemarchigiane gli utenti del web sono stati invitati a segnalare il nome di una donna marchigiana che si è distinta nel campo delle scienze: chimiche, fisiche, mediche, astronome, astrofisiche, ingegnere, matematiche, biologhe... per valorizzare una categoria di donne da sempre ingiustamente poco valorizzata e rimediare alla scarsa visibilità delle donne nei settori scientifici.
L'assunto di fondo dell'iniziativa è stato che se non viene spontaneo fare nomi di donne pensando alla tecnologia, non è perché non ci siano ma perché il loro lavoro tende a restare sotterraneo.
I risultati, specialmente per l'ambito di indagine locale individuato, la regione Marche, sono stati scarsissimi e proprio da questa mancanza di dati estremamente significativa l'OdG e le Nane Brune vogliono ripartire, organizzando delle azioni mirate alla valorizzazione, alla diffusione e alla riscoperta dell'apporto femminile in campo scientifico.
Leggi tutto...