L'obiettivo di questo volume è valorizzare il lavoro delle donne, le loro competenze, le conoscenze e le loro esperienze a partire dalle ricerche realizzate per la tesi di laurea. Tre macro-aree tematiche racchiudono i vari contributi che affrontano una pluralità di argomenti: dal linguaggio degli anziani agli stereotipi digenere fra i bambini e le bambine, dalle Comunanze Maceratesi alla questione femminile nel Maghreb.
Il volume ospita anche il un progetto fotografico ideato e realizzato da Simona Muscolini che traduce in immagine l'identità e la soggettività delle varie autrici.
Come avere i volumi delle ODG Edizioni?
Le autrici (in ordine alfabetico):
Valeria Cardarelli, Eleonora Ciaralli, Gloria Corsalini, Denise Grasselli, Chantal Ionni, Elena Angela Liborio, Valentina Pinto, Federica Pintus, Federica Romaldi, Maria Carla Rossi, Francesca Testi, Alessandra Vita
Progetto grafico della copertina: Luisa Gianfelici
In copertina: Lady Malinconia di Daniela Scriboni