Laboratorio di scrittura

Dal 10 al 14 giugno 2023 Osservatorio di Genere e Arcigay Comunitas Ancona sono stati ospiti di Streha Centre a Tirana per l’esperienza formativa e di scambio prevista nel progetto WelcHome.

Da qualche mese stiamo portando avanti WELCHOME, un progetto finanziato dal Ministero degli Affari Esteri - Unità per l'Adriatico e i Balcani - Direzione generale per l'Europa e la politica commerciale internazionale, che coinvolge l’Osservatorio di Genere, Arcigay Comunitas Ancona e Streha Centre di Tirana, prima comunità residenziale nei Balcani che accoglie le vittime di violenze e discriminazioni appartenenti alla comunità LGBTQIA+. Il progetto WELCHOME infatti, nasce proprio con l’obiettivo di incoraggiare, sistematizzare e diffondere prassi, strumenti e metodologie di cui gli operatori possono avvalersi per contrastare le discriminazioni verso le persone LGBTQIA+ e offrire loro supporto.

La nostra esperienza presso Streha Centre a Tirana

Dopo i training online che si sono tenuti tra febbraio e marzo, dal 10 al 14 giugno tre rappresentanti dell’Osservatorio di Genere e due di Arcigay Comunitas Ancona sono stati a Tirana, in Albania, proprio presso Streha Centre per incontrare lo staff e i beneficiari del centro.

Durante queste cinque giornate abbiamo proposto due attività:

  • un corso formativo - introspettivo, chiamato “Orme in Forma”, rivolto agli operatori e ai beneficiari di Streha 
  • un percorso di orientamento individuale che ha interessato gli ospiti della struttura, e ci ha permesso di conoscere ed ascoltare le loro storie e i momenti significativi della loro esperienza.

Orme in Forma: un corso sull’Autobiografia Narrativa

tirana 03 piccola

 

La Presidente dell’Osservatorio Claudia Santoni ha presieduto il training concentrandosi soprattutto sull’Autobiografia Narrativa, uno strumento articolato e complesso utile per lo sviluppo dell’empatia e per il lavoro introspettivo. Agli incontri hanno partecipato sia gli operatori, sia i beneficiari del centro. La finalità del corso, infatti, era lasciare uno strumento utile a chi lavora quotidianamento con gli/le utenti di Streha, aiutandoli a mettersi nei loro panni ed entrare in contatto profondo con la le loro realtà.

Bisogni da ascoltare, storie da raccontare

Le formatrici Giulia Rogante ed Eleonora Vincenzetti hanno realizzato un lavoro di raccolta dei dati e delle storie degli ospiti di Streha. 

 

Tirana 07 piccola

 

Dopo qualche resistenza iniziale, comprensibile e prevedibile, nei giorni di training gli ospiti di Streha hanno condiviso le proprie esperienze: si sono susseguiti momenti molto intensi, intrisi di emotività e sofferenza, che ci hanno permesso di ripercorrere le fasi del percorso di ognuno degli ospiti.

Reportage e booklet finale

Matteo Marchegiani e Nicolò Antonini di Arcigay Comunitas si sono occupati della comunicazione e della disseminazione dei risultati raggiunti giorno per giorno, così da realizzare un report quotidiano, pubblicato sui canali social delle associazioni coinvolte nel progetto.

 

Tirana 06 piccola

 

Nei prossimi mesi le operatrici dell’Osservatorio di Genere metteranno per iscritto tutto il vissuto emerso dal lavoro e dalla collaborazione tra queste tre realtà, cercando di trasmettere lo stesso trasporto che abbiamo vissuto sulla nostra pelle durante questi cinque giorni. Tutto il materiale prodotto sarà raccolto in un booklet che conterrà un resoconto dell’intera esperienza.

Vuoi saperne di più?

Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Tesseramento OdG 2023

TESSERAMENTO 2023

Sulle vie della parità nelle Marche: online il bando della VII edizione

Slide Sito

NOI 2.0 Per un futuro consapevole

logo colore def 2

Dona il tuo 5x1000 all'OdG

5x1000_OdG.jpg

Insegni alla Scuola secondaria di I grado? Ecco la formazione che fa per te!

Cyberincluding Goes Europe

logo_definitivo_goes.jpg

Cyberincluding Goes Europe: Instructions for Use to Contrast Bullying and Cyberbullying

ClikHereLaw

Cyberincluding Goes Europe: we drafted a law to contrast cyberviolence

ClikHereLaw

RADart - Erasmus+

logo_72_Radart.png

Disponibile il ToolBox e "Embody the role" per prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo

Gioco Empowerbox 2

EmpowerBox - Collabora Partecipa Ispira

WhatsApp Image 2021-03-17 at 20.00.50 (1).jpeg

N.O.I. - Next Opportunity Involvement

logo-noi-png (1).png

Di sera | La rubrica letteraria dell'OdG

Copia di Traguardi.png

Traguardi | Approfondimenti e reportage

Traguardi

Novità ODG Edizioni

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume raccoglie le biografie delle donne votate nel contesto del progetto social #leviedelledonnemarchigiane promosso dall’Osservatorio di Genere e accolto dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata al fine di recuperare la memoria di donne del passato protagoniste della società marchigiana e ad oggi proposte come meritevoli di intitolazioni di vie e spazi pubblici delle città delle Marche.   

Di piu'...

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume restituisce i risultati delle attività realizzate nell’ambito del progetto FAMI-450 La lingua per l’inclusione sociale e la cittadinanza. Percorsi di insegnamento e apprendimento dell’Italiano L2 per soggetti vulnerabili nelle province di Fermo e Ascoli Piceno

Di piu'...

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume raccoglie i contributi di 12 donne che hanno partecipato all'iniziativa social Donne di Testa lanciata dall'Osservatorio di Genere e accolta da CGIL, CISL e UIL, dalla Commissione per le Pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e dal Consiglio delle donne di Macerata al fine di rimettere in circolo il sapere femminile in diversi ambiti con uno sguardo alle tematiche di genere.

 

Di piu'...

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume di Chiara Donati e Marco Biancucci nasce dall’incontro della ricerca storiografica con la fotografia, della prospettiva nazionale con quella regionale, delle storie di vita di partigiani e partigiane più o meno note.

Di piu'...

Categoria: Monografie
Produttore: ODG Edizioni

Il volume, curato da Luisa Gianfelici, raccoglie le opere d'arte realizzate da Aurora Carassai, Elena Borioni, Daniela Scriboni, Stefania Ciucani e la stessa Luisa Gianfelici nell'ambito del concorso didattico Sulle vie della parità nelle Marche dal 2018 ad oggi.

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

L'e-book Gates No Frontiers è uno degli output del progetto Walls and Integration: Images of Europe building Wai, presentato dal Comune di Macerata nell'ambito del  programma Europa per i cittadini, approvato dalla Commissione Europea e finanziato con un importo di 100.000 euro (cod. progetto 562858-CITIZ-1-2015-1-IT-CITIZ-REMEM - CUP I251I15000070001).

L'e-book così come tutte le altre attività di WAI sono state finanziate e rese possibili dal programma europeo Europa per i cittadini.

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

Gates No Frontiers is one of the outputs of Walls and Integration: Images of Europe building (WAI), a project, presented by the Municipality of Macerata (Comune di Macerata) of within the Europe for Citizens Program and approved by the European Commission. It gained funding for one hundred thousand Euros (project code 562858-CITIZ-1-2015-1-IT-CITIZ-REMEM - CUP I251I15000070001).

The e-book collects the materials, the pictures and the results of the research for the travelling exhibit, "Gates no frontiers"!

This e-book, realized for the WAI project, are freely downloadable from the WAI website!

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

Manuale per insegnanti ed educatori che raccoglie strategie e azioni per prevenire, mitigare e contrastare il bullismo e il cyberbullismo

 

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni

Teorie e pratiche didattiche in contesto migratorio

Di piu'...

Categoria: E-book
Produttore: ODG Edizioni
Prezzo: 5,00 €

Riflessioni e buone pratiche

Di piu'...

Come avere i volumi delle ODG Edizioni?

Per contatti e informazioni: 

educazione@osservatoriodigenere.com

Per concordare un appuntamento Tel. +39 351 893 0932

 

Diventa socio dell'Osservatorio di Genere e tesserandoti potrai sostenere l'associazione con un contributo che potrai versare con

- Bonifico intestato a:

Osservatorio di Genere 

IBAN: IT11 C030 6909 6061 0000 0017 941 

 

- Paypal: odg@osservatoriodigenere.com o attraverso il modulo presente nel riquadro qui in basso, se ci si connette da pc o notebook, o in fondo alla pagina, se ci si connette con smartphone o altro dispositivo mobile, cliccando sul pulsante giallo "donazione"

 

- Direttamente nella sede dell'Osservatorio di Genere

via Marche, 84 - Macerata

Tel. +39 351 893 0932

 

- Durante gli eventi pubblici dell'OdG 

Sostieni l'Osservatorio

Sostieni le attività dell'Osservatorio di Genere. In pochi passaggi sarà possibile effettuare la tua donazione, il tuo contributo al crowfunding o il versamento della quota associativa in modo del tutto sicuro. Per tesserarsi, compilare il modulo presente nella sezione aposita del sito.

Newsletter

Notizie dalla rete