L’Osservatorio di Genere organizza a Macerata i prossimi 12 e 13 dicembre un corso per insegnanti su Bullismo, Cyberbullismo ed Hatespeech.
L’appuntamento è promosso dall’Università di Macerata ed è rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di I e II grado;
è pubblicato nella piattaforma SOFIA e le iscrizioni sono possibili fino al 20 novembre 2019.
Il corso si svolgerà presso il Polo didattico Bertelli a Macerata, in contrada Vallebona dalle ore 14 alle ore 18.30.
Docenti:
- Alessandra Fermani, Università di Macerata
- Isabella Crespi, Università di Macerata
- Lorenzo Barbagli, Studio Barbagli
- Egle Asciutti, Avvocata – CAV Macerata
Programma corso su Bullismo, Cyberbullismo, Hatespeech
Giovedì 12 dicembre
Saluti: Claudia Santoni, presidente Osservatorio di Genere.
14.00 -14.30: registrazione dei partecipanti
14.30 -16.30 Modulo psicologico / Alessandra Fermani
Temi: Costruzione dell’identità in adolescenza – caratteristiche del bullismo e del cyberbullismo – caratteristiche del bullismo scolastico e ruolo del contesto.
16.30 – 18.30: Modulo Sociologico / Isabella Crespi
Temi: Comunicazione e relazioni sociali nell’epoca di internet, il fenomeno sociale del bullismo e cyberbullismo, aspetti relazionali e social della violenza nei social media.
13 dicembre 2019
14.00 – 14.30 Registrazione dei partecipanti
Segue dalle 14.30 alle 16.30 il Modulo Pedagogico / Lorenzo Barbagli
Temi: La prevenzione del bullismo e l’educazione ai valori nella pratica della genitorialità: competizione, educazione alla pace, prevenzione dell’invidia e della gelosia, compiti genitoriali e tipologie di bullo.
16.30 – 18.30 Modulo Giuridico / Egle Asciutti
Temi: Privacy, identità e reputazione digitale; la tutela dei dati personali nell’era dei social network; la rilevanza penale del cyberbullismo; le novità introdotte dalla legge 71/17; la responsabilità giuridica di educatori e genitori.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.