Ferite a morte di Serena Dandini
- Dettagli
- Categoria: Di sera | La rubrica letteraria dell'OdG
- Pubblicato: Lunedì, 16 Settembre 2019 12:31
- Visite: 7774

Ferite a morte di Serena Dandini e Maura Misiti è il libro pubblicato nel 2013, tratto dall’omonimo spettacolo teatrale scritto dalla stessa Dandini e rappresentato nei teatri di tutta Italia fra il 2013 e il 2014.
Il libro è una sorta di Antologia di Spoon River tutta al femminile, Dandini fa parlare coloro che non possono più parlare: le vittime, le donne!
La sua scrittura dà una voce a coloro che non ce l’hanno più e che forse non l’hanno avuta neanche in vita, o forse ancora che proprio perché hanno osato non stare zitte, sono state uccise.
Le loro storie sono brevi, monologhi essenziali e concentrati nell’ultimo atto della loro esistenza. I loro racconti sono atroci e anche amaramente ironici. Sono mogli, ex mogli, fidanzate ed ex fidanzate, figlie, sorelle… I loro sono delitti annunciati.
Sono femminicidi.
È importante parlare di questo libro in questo momento, è importante leggerlo in questi giorni densi di cronaca e di titoli sul femminicidio, quello di Elisa Pomarelli, avvenuto a Piacenza.