Dopo la conferenza al Parlamento Europeo di Bruxelles, lunedì 17 aprile, abbiamo presentato i risultati del progetto RadArt durante un seminario organizzato presso il polo Bertelli dell'Università di Macerata a cui hanno partecipato 98 studenti.
Il seminario è stato aperto dalla dott.ssa Claudia Santoni, Presidente dell'Osservatorio di Genere e docente di Sociologia presso UniMC, che ha introdotto il concetto di radicalizzazione, le sue possibili cause e i possibili interventi da mettere in atto per fronteggiare il problema.
Nella seconda parte dell’incontro, la dott.ssa Giulia Rogante ha esposto gli obiettivi, le metodologie e le azioni del progetto RadArt, soffermandosi soprattutto sugli output prodotti in questi trenta mesi di attività.
Gli studenti hanno partecipato attivamente, in un clima di condivisione e confronto informale che ha stimolato la curiosità e il dialogo, facendo emergere numerose domande e diversi punti di vista.
Ricordiamo che tutti i materiali prodotti nel corso del progetto RadArt sono disponibili per il download sul sito ufficiale del progetto: